_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Dal Repsol Honda Team alla LCR, ma guai a parlare di 'retrocessione'. Alex Marquez mette le cose in chiaro e si dice fiducioso in vista della sua nuova esperienza.
"No, non credo ripartirò da zero - ha dichiarato a 'Motorsport.com' -. Ho già un anno di esperienza in MotoGP alle spalle: la cosa importante è mantenere il passo dell’ultima parte di stagione per restare costantemente tra i primi otto".
"Ovviamente sarò in un team dove la pressione sarà minore - ha aggiunto Marquez -. Voglio continuare sulla strada dell’ultima parte di stagione. Non sarà un’altra stagione da rookie perché molte piste già le conosco e perché so come gestire le gomme e il set-up in MotoGp. Quindi sì, continuerò a crescere ma facendo tesoro dell’esperienza già acquisita".
Getty Imagesalex marquez