_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Aveva ottenuto ad Assen il suo ultimo podio con la Yamaha un anno fa. E dodici mesi dopo Maverick Vinales ci è tornato proprio in Olanda, per la prima volta alla guida dell'Aprilia. Terzo posto dietro alle due Ducati di Pecco Bagnaia e Marco Bezzecchi.
Vinales è davvero al settimo cielo: "Devo ringraziare Aprilia, perché senza di loro tutto questo non sarebbe stato possibile ma anche Aleix Espargaró. È stato il primo a darmi una mano - così lo spagnolo a Sky -. Lavoriamo insieme e abbiamo una mentalità di squadra, abbiamo tanta fame di vincere. Il primo podio con Aprilia è speciale, dopo un anno che non arrivavo tra i primi tre".
Getty ImagesMaverick Vinales