_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il campionato della Yamaha finora non è stato affatto positivo. Nono posto in classifica per Fabio Quartararo, che ha realizzato solo un podio nella gara in Texas e nella Sprint in Olanda. Lo sviluppo della M1 non sta andando bene e questo non fa piacere a Quartararo. Il francese ne ha parlato così a Sky: "In questa seconda parte di stagione non avremo grossi cambiamenti. Ma dobbiamo lavorare forte per il 2024".
Quartararo è scocciato per la situazione, perché di fatto la Yamaha non ha mantenuto le promesse fatte in sede di rinnovo: "Per ora no, mi aspettavo una svolta già da questo 2023. Vediamo la moto dell'anno prossimo: le parole sono una cosa, poi contano i fatti". El Diablo ha poi commentato l'arrivo di Rins in Yamaha nel 2024 al posto di Morbidelli: "Auguro il meglio a Franco, speriamo Alex porti la sua esperienza".
Getty ImagesFabio Quartararo