_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il centauro della Yamaha Fabio Quartararo ha espresso la sua soddisfazione per essere tornato sul podio dopo quattro gare. Il pilota francese ha condotto un weekend di gara praticamente perfetto in India, chiudendo al tezo posto con una moto nettamente inferiore in velocità.
"È stata dura, ho dato tutto. È stata una gara difficile, perdevo molto in accelerazione sui rettilinei, ma è stata una delle mie prove migliori".
"Stanotte posso dormire bene. Non ho commesso errori, ringrazio tutti e speriamo di tornare qui anche l’anno prossimo", ha detto Quartararo, che è riuscito a centrare il terzo posto dopo la caduta di Pecco Bagnaia.
Getty ImagesFabio Quartararo