_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il Motomondiale 2023 non si è affatto aperto nel migliore dei modi per Fabio Quartararo. Tra la prima Sprint della storia della MotoGP e il Gran Premio vero e proprio del Portogallo il pilota francese della Yamaha ha totalizzato infatti appena otto punti. Ma ora c'è subito un nuovo appuntamento in Argentina, dove poter tentare di risalire subito la classifica.
A Portimao, Quartararo ha chiuso decimo nella Sprint di sabato e poi ottavo nella gara della domenica, quindi ha già 29 punti di ritardo dal ducatista Pecco Bagnaia. In attesa dell'Argentina, El Diablo ha parlato così di quanto successo: "Considerando la mia posizione dopo il primo giro della gara portoghese, ho fatto un buon lavoro ottenendo l'ottavo posto e guadagnando dei punti".
"Non avendone presi nella Sprint, siamo già un po' indietro in classifica - ha aggiunto a riguardo Quartararo -. Ma la stagione è ancora molto lunga e abbiamo l'opportunità di risalire la graduatoria in questo fine settimana. Anche se Termas non è la pista migliore per me, ma penso che possiamo fare un buon lavoro. Sappiamo che non c'è molto grip lì, quindi dovremo aggirare il problema".
Termas de Rio Hondo non è infatti mai andata a genio a Quartararo. Il suo miglior risultato in Argentina risale a un sesto posto nel 2015, anno d'esordio in Moto3. Mentre, in top class il pilota francese ha chiuso due volte in ottava piazza nel 2019 e nello scorso campionato. Ora l'occasione di fare meglio rispetto a Portimao per tentare di recuperare punti a Bagnaia e alla Ducati.
Getty ImagesFabio Quartararo