_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });“Mi aspettavo che le Ducati andassero forte qui, specie Jack. Non mi aspettavo un Pecco così”. Così Fabio Quartararo al termine delle qualifiche del Gran Premio d’Aragona classe MotoGP nelle quali è finito terzo, preceduto dalle due Ducati di Francesco Bagnaia, che partirà in pole, e di Jack Miller.
“Nel T4 sul rettilineo faccio davvero fatica, il nostro passo non è eccezionale, ma sufficiente per mettere nel mirino una top-5. Ieri con la gomma dura sono andato molto bene, questo pomeriggio invece è stato un disastro - ha spiegato il Diablo -. La soft è l’unica gomma possibile per domani, sceglieranno tutti la combinazione dura-morbida. In Yamaha abbiamo sviluppato una tecnica per fare funzionare meglio la gomma e non bruciarla. A Silverstone a inizio gara nei primi giri sono stato a un secondo da Pol Espargaro nei primi giri e poi sono andato all’attacco. Lì ha funzionato. Mi trovo bene sulla moto ma oggi era difficilissimo fare la pole. Vediamo cosa potremo fare, l’obiettivo è stare davanti domani”.
Getty ImagesFabio Quartararo