_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Pol Espargarò ha conquistato a sorpresa la pole position del Gran Premio di Gran Bretagna di MotoGp. A Silverstone il pilota spagnolo ha preceduto Pecco Bagnaia (Ducati) e Fabio Quartararo (Yamaha). Quinto Marc Marquez.
Ottime prove per un ritrovato Valentino Rossi, che scatterà dall'ottavo posto in griglia di partenza, davanti a Zarco e Rins..
LE QUALIFICHE
Nel turno preliminare (Q1), si guadagnano l'accesso al Q2 Johann Zarco (Ducati Pramac) e Alex Rins (Suzuki). Enea Bastianini della Ducati Esponsorama sogna a lungo un ingresso al turno successivo ma cade proprio all'ultimo giro: scatterà dalla tredicesima posizione. Niente da fare per Cal Crutchlow, diciannovesimo con la Yamaha ufficiale, ultimo il pilota Petronas Jake Dixon.
Q2: Quartararo non perde tempo e nel primo run fa registrare subito il tempo più veloce con 1:58.990, seguito dalle Ducati (secondo Bagnaia) e da un ottimo Valentino Rossi.
Nel secondo run Jorge Martin scalza Quartararo con uno splendido 1:58.008, ma il tempo gli viene tolto per aver tagliato un tornante. La pole va quindi ad un sorprendente Pol Espargarò (Honda), secondo Bagnaia e poi Quartararo.
Griglia di partenza (primi dieci)
1 P. ESPARGARO' 1:58.889
2 F. BAGNAIA +0.022
3 F. QUARTARARO +0.036
4 J. MARTIN +0.185
5 M. MARQUEZ +0.197
6 A. ESPARGARO' +0.384
7 J. MILLER +0.479
8 V. ROSSI +0.642
9 J. ZARCO +0.690
10 A. RINS +0.750
Getty ImagesValentino Rossi