_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });La squalifica di quattro anni di Andrea Iannone per doping terminerà nel 2023 e quindi potrà tornare a fare il pilota a tutti gli effetti a fine anno. Sul futuro dell'abruzzese, il suo ex manager Carlo Pernat ha spiegato: “Iannone è un talento pazzesco e di sicuro non bastano quattro anni per annullare il talento. Quello resta sempre. Secondo me lui ha in mente di tornare alle competizioni. Nella MotoGP, il marketing è diventato predominante, ed essendo io un uomo marketing, un rischio su Iannone me lo prenderei. Non so se qualche team lo prenderà o se lui vincerebbe ma sarebbe un bel colpo dal punto di vista mediatico”.
Per Pernat ci sono possibilità cheIannone torni ad alti livelli: “Io penso che lo rivedremo in un mondiale, forse non in MotoGP ma magari in Superbike. Credo che qualcuno, al termine della squalifica gli offrirà una sella, anche perché Andrea si è sempre allenato sodo, non si è mai completamente distaccato dall’ambiente del motorsport e se andiamo a guardare, è un classe 1989, il prossimo anno avrà 35 anni”.
Iannone non è più giovane ovviamente, anche perché al momento il pilota più "anziano" in MotoGP ha 32 anni, ma a quell’età si può ancora essere competitivi e Pernat ha concluso dicendo: “Chiedetelo a Valentino Rossi se si può essere ancora veloci a quell’età. Il Dottore, forse ce lo siamo dimenticati, stava per vincere un mondiale a 36 anni suonati”.
Getty ImagesAndrea Iannone