_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Poteva finire molto male domenica a Barcellona, ma per fortuna Pecco Bagnaia può pensare alla prossima gara di Misano. A dargli una mano è stato anche lo strike di Enea Bastianini alla prima curva, questo il pensiero di Paolo Simoncelli, che ha scritto così sul suo blog: "Dobbiamo ringraziare l'errore di Bastianini se Bagnaia è uscito quasi indenne dallo spaventoso incidente. Se Enea non avesse in qualche modo sfoltito il gruppo di testa di cui Pecco era a capo, il rischio di investirlo una seconda volta si sarebbe alzato".
Ciò riporta alla mente quanto accaduto a Sepang il 23 ottobre 2011 con Marco Simoncelli investito da Colin Edwards e Valentino Rossi. Il padre del compianto Marco ha aggiunto: "Per fortuna è andata bene e mando un abbraccio a entrambi di pronta guarigione. Sappiamo tutti che dove c'è velocità c'è pericolo, ma il motociclismo è passione e non la puoi fermare. Con una Moto3 da capogiro e il mezzo miracolo in MotoGP dobbiamo solo ringraziare e assaporare questo momento. Sono rari, ma ci sono…".
Getty ImagesPaolo Simoncelli