QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

MotoGp, Masini: "Ecco cosa vuole essere il Team Gresini in futuro"

19 LUGLIO
MOTORI/MOTO/MOTOGP

"L’obiettivo è riportare questa squadra ad essere il team satellite di riferimento della MotoGP"

SPORT TODAY

Mentre il circus del MotoGp è ancora in vacanza per la pausa estiva, Michele Masini, da sempre uomo Gresini Racing e che il prossimo anno sarà il direttore sportivo del progetto Gresini, ha voluto spiegare l'importanza di una struttura solida per vincere in MotoGP.

Masini pone l'accento e spiega l'importanza di una struttura dietro a pilota e moto. Una squadra, specialmente in MotoGP, è un organismo complesso, fatto di tanti elementi che devono incastrarsi alla perfezione per poter ambire alla vittoria.

"Sono molto orgoglioso che la famiglia Gresini abbia deciso di scommettere su di me per il ruolo di Direttore Sportivo - inizia Michele Masini -. Sono in Gresini Racing dal 2008 ed è un onore per me seguire in prima persona questo ritorno alla MotoGP come team indipendente dopo 7 anni. Era il sogno di Fausto e forse la base è proprio questa: l’extra motivazione che ci ha dato lui per far tornare la Gresini Racing ai fasti di un tempo. L’obiettivo è riportare questa squadra ad essere il team satellite di riferimento della MotoGP. Stiamo lavorando a stretto contatto con Ducati su tutti i fronti, la volontà è quella di avere una squadra ad alto tasso tecnico e allo stesso tempo giovane e ambiziosa: sarà un mix di uomini fidati della Gresini Racing e di innesti con un’esperienza Ducati importante".

Più precisamente: "La squadra sarà composta da circa 25-26 persone - spiega Masini -. Circa 20 membri della Gresini Racing e cinque uomini di Ducati Corse: un ingegnere di pista e un ingegnere elettronico per ogni pilota e un ricambista". "Vogliamo la massima sinergia possibile con Ducati  - conclude - perché punteremo ad essere il riferimento della casa di Borgo Panigale come una sorta di junior team, dove far crescere i piloti. Lavorare bene, in sintonia e soprattutto con tanto spirito di squadra perché siamo e saremo sempre la #GresiniFamily".

 

 

di giannantonio fabio

getty imagesgetty images

NOTIZIE CORRELATE