_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Nelle ultime gare Jorge Martin ha recuperato quasi tutti i punti di distacco da Pecco Bagnaia, arrivando dopo Motegi a -3. Lo spagnolo della Ducati Pramac ci crede eccome nel titolo mondiale e farlo con una moto non ufficiale contro la Desmosedici rossa del campione in carica potrebbe rappresentare una vera e propria impresa, riuscita a ben pochi. L'ultimo Valentino Rossi nel 2001 con la Honda 500 Nastro Azzurro.
Solo l'anno dopo, infatti, il Dottore si è trasferito alla Honda Repsol. Prima di lui solo altri tre casi: Kenny Roberts nel 1978 con la Yamaha Indipendent Team, Marco Lucchinelli nel 1981 e Franco Uncini nel 1982 con la Suzuki Gallina. Martin potrebbe essere il prossimo a 21 anni da Rossi, ma comunque sarebbe il primo in assoluto da quando si è passati dalla 500 alla MotoGP.
Getty ImagesJorge Martin