_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Voleva il sorpasso su Martin e alla fine l’ha ottenuto. C’è Pecco Bagnaia davanti a tutti, al Sachsenring e nella classifica generale. Il campione del mondo torna in testa nel momento della pausa estiva sfruttando però un errore dello spagnolo, che da leader della gara a tre giri dalla fine cade sulla pressione di Pecco e spalanca l’autostrada della vittoria all’italiano. Ducati domina in lungo e largo: podio in famiglia per Marc e Alex Marquez, rispettivamente secondo e terzo. Quarto Bastianini e quinto Morbidelli, con Fernandez primo pilota senza una moto di Borgo Panigale che chiude sesto. Da segnalare non solo il secondo posto, quanto la super gara di Marquez che partito nelle retrovie recupera nonostante un brusco contatto con Morbidelli a pochi giri dal termine. Ora lo stop, poi tra un mese tutti a Silverstone.
Getty ImagesFrancesco Bagnaia