_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Di Giannantonio ha vinto il GP del Qatar, ma a festeggiare è stato anche Pecco Bagnaia che ha incrementato il vantaggio su Jorge Martin in vista dell’ultima tappa di Valencia. Ora i punti di vantaggio sono 21, e il pilota della Ducati potrebbe conquistare il titolo già sabato. Martin è arrivato decimo e si è sfogato duramente contro Michelin per lo stato delle gomme. Lo spagnolo ha dichiarato: «La gomma posteriore non andava. Niente, non ho potuto fare molto. Già in partenza si è visto, sono stato l’unico ad aver spinnato. Ho provato a rimanere calmo per due-tre giri, ma quando ho cercato di fare dei sorpassi la gomma non c’era. Sembrava una gomma di 40 giri, invece era nuova. Peccato che un campionato si decida così. Complimenti ai primi e, ma non sento di essere stato battuto in pista. È stata una cosa molto strana. Per me è una vergogna che un Mondiale si decida così. Non dico che avrei vinto io, ma questo decide molto il risultato finale che verrà fuori a Valencia. Non è la stessa cosa arrivare là a 5-6-7 punti oppure a 21, che è stato per una gomma difettosa».
La risposta della Michelin
A queste dichiarazioni ha risposto Piero Taramasso, responsabile della competizione due ruote della Michelin, che ha detto: «L’unica nota negativa riguarda la prestazione di Jorge Martin. Si è lamentato della gomma posteriore nel primo giro, poi dell’anteriore perché poi ha spinto molto. Quindi stiamo studiando i dati, ma al momento non è facile dire qualcosa sulla gomma. L’unica cosa che possiamo dire è che abbiamo guardato alla sua storia, lo pneumatico è stato prodotto in Francia e ha viaggiato direttamente qui. Non è mai stata montata, mai riscaldata, quindi al momento non abbiamo indicazioni ma guarderemo i dati che riceviamo dal team e avremo presto notizie. Di sicuro informeremo Jorge, Pramac e tutti quanti su quanto accaduto». Getty ImagesJorge Martin