_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Bel weekend finora per Luca Marini, che nel sabato di Mandalika ha realizzato la pole position e ha poi chiuso secondo nella Sprint dell'Indonesia alle spalle di Jorge Martin. Per il pilota Ducati Mooney VR46 una corsa complicata a livello fisico, come spiegato a Sky: "È stata una gara dura. Nel Q2 ho sentito un 'crac' alla clavicola durante un cambio di direzione e ho fatto fisioterapia per trovare una soluzione. In qualifica sono riuscito a limitare i danni, ma il dolore era tanto. Mi faceva male soprattutto nelle curve a sinistra".
Sui 13 giri della gara Sprint, Marini ha aggiunto: "Peccato per il dolore, perché la moto funzionava bene e si poteva vincere. Non sono nella mia miglior condizione, ma il feeling con la moto è ottimo: dai test di Misano abbiamo fatto un grande passo avanti, anche in India ero velocissimo. Dobbiamo essere veloci anche nelle prossime gare". Sulla sua prima pole: "Sensazione normale, come se fosse il mio posto".
Getty ImagesPL2 Argentina - 2023