_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });In un'intervista video, Luca Marini ha analizzato questa prima metà di stagione: "Ho faticato all'inizio, i primi GP non sono stati facili - dice il fratello di Valentino Rossi -, ma poi sono cresciuto tanto, trovando velocità e risultati. Ho un bell'affiatamento con la squadra ed è un bene e credo nelle prossime gare europee andrà ancora meglio perché avremo più tempo per stare insieme e affiatarci maggiormente".
Marini ha mostrato un'evidente crescita nelle ultime settimane: "Adesso mi sento a mio agio sulla moto, avverto un feeling incredibile ogni volta che entro in pista ed è proprio quello che voglio: è la ragione che per cui lavoro duramente ogni giorno per migliorare, superare i miei punti deboli e diventare un pilota migliore".
Le difficoltà però non sono mancate: "Sì, all'inizio della stagione - dice Marini -. Ho del rimpianto per i primi GP del campionato perché sono stati difficili, non ero felice e non ne capivo il perché: mi pareva di essere veloce e di guidare bene e invece perdevo tempo. Poi l'inversione di rotta ed ecco perché finora do un 7 come voto alla mia stagione: se riesco a mettere tutto insieme nel week end, facendo una buona qualifica, una bella partenza e il mio passo credo che il podio sia alla portata".
Infine, il fratello di Rossi ha analizzato anche i prossimi GP: "Mi aspetto una seconda parte di stagione dura, con molti piloti competitivi che lotteranno per il podio - chiude Luca -. Io sono pronto a ottenere il massimo, ma è una MotoGP molto difficile perché in tanti hanno una moto Factory o molto vicina a esserlo e sono in condizione di ottenere grandi risultati anche nei team indipendenti: è una cosa ottima per il nostro sport, ma rende la lotta più serrata".
Getty ImagesLuca Marini