_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Marco Lucchinelli, ai microfoni di Mowmag.com, non si è tirato indietro e ha affondato il colpo: "Dopo l’incidente di Marc Marquez io guardo le gare solo per tradizione, solo perché mi pare brutto che Marco Lucchinelli non guardi il motomondiale dopo tutto quello che il motomondiale e le corse in moto gli hanno dato. Ma mi annoio da matti. Chiamatelo livellamento, io lo chiamo rottura di palle totale".
"Almeno con Marc Marquez qualche emozione in più si riusciva a viverla, poi può anche non starmi simpatico, ma non si può mica discutere il talento. Tiene un po’ su la baracca Valentino, ma se tutto lo show sta ancora sulle spalle di uno di 41 anni, pur riconoscendogliene tutti i meriti, vuol dire che il futuro è nero" ha aggiunto il campione del mondo della classe 500 del 1981.
Cristian LovatiMarco Lucchinelli nel 1981 ha vinto il campionato del mondo della classe 500