_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il centauro della Ducati Esponsorama Luca Marini ha parlato in vista della tre giorni del Gran Premio delle Americhe ad Austin: "E' sicuramente una delle piste più particolari e allo stesso tempo difficili dell’intero calendario. Ci aspetta una settimana di duro lavoro dove sfruttare al meglio anche quanto di buono fatto al test a Misano della scorsa settimana".
"Abbiamo provato diverse nuove soluzioni e siamo stati veloci. Gli ultimi non sono stati weekend facili e l’obiettivo è sicuramente tornare in zona punti“.
Queste le parole del team manager Ruben Xaus: "L’America ha sempre il suo fascino: la pista è bella, complicata e molto lunga. Le difficoltà e i distacchi quindi probabilmente saranno più evidenti. L’importante sarà non perdere tempo, essere pronti con una buona messa a punto da venerdì, girare tanto e prendere i riferimenti dai più forti".
Getty ImagesLuca Marini