_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Terminata la prima sessione di prove libere del venerdì sul circuito di Assen. Questa mattina è stato un lungo testa a testa tra Vinales e Espargarò: entrambi si sono dati battaglia fino all'ultimo secondo prima di transitare per l'ultima volta sotto la bandiera a scacchi.
In una pista vecchio stile, molto amata dai piloti, con parecchi cambi di direzione e curvoni veloci, il miglior tempo è andato ad un redivivo Maverick Vinales, che in sella alla Yamaha ha “staccato” un ottimo 1:33.072. Il #12 della casa dei Tre Diapason ha preceduto di 0.111s la Honda di Pol Espargarò e di 0.429s la Suzuki di Alex Rins. Fabio Quartararo ha fatto segnare il quarto tempo ( 0.561s) davanti alla miglior Ducati, quella del Team Pramac di Johann Zarco.
Da sottolineare e da applaudire l'ottimo sesto tempo per Danilo Petrucci, che in un circuito che ama e che conosce dai tempi della Superstock, è la miglior KTM in pista.
La KTM del "Petrux" precede l’Aprilia di Aleix Espargarò, le Honda di Takaaki Nakagami (LCR) e di Marc Marquez e l’altra Aprilia, quella di Lorenzo Savadori, che a fine sessione ha utilizzato una gomma soft.
Undicesimo e dodicesimo tempo per le Ducati ufficiali di Jack Miller e Francesco Bagnaia, che si sono messe dietro la Suzuki di Joan Mir e la KTM di Miguel Oliveira.
Valentino Rossi in sella alla Yamaha M1 del Team Petronas non va oltre il 15esimo a 1.359s dalla vetta. I rookie Ducati Enea Bastianini (Avintia) e Luca Marini (Sky VR46 Avintia) sono rispettivamente in 19esima e 21esima posizione, mentre Garrett Gerloff, che sostituisce l’infortunato Franco Morbidelli in sella alla Yamaha Petronas è 22esimo.
Getty ImagesMaverick Vinales