_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il Gran Premio di Germania del Sachsenring di MotoGP è stato dominato dalla Yamaha di Fabio Quartararo, ma alle sue spalle la gara ha assunto dei connotati rosso Ducati. Al secondo e terzo posto, infatti, si piazzano le due desmosedici di Johann Zarco e Jack Miller, che hanno provato in tutti i modi a ricucire il gap dal francese.
Proprio Zarco, al parco chiuso, si è detto soddisfatto per il secondo posto conquistato: "È stata una gara molto difficile, me l'aspettavo. Sono stato molto aggressivo, appena Bagnaia è caduto ho provato a stare vicino a Quartararo e speravo di avere una chance. Non ci sono riuscito, ma il secondo posto è un bene. Gli ultimi giri sono stati davvero da incubo, sono sfinito".
Getty ImagesJohann Zarco