_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })(); (function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });
Sono state ancora le Ducati a monopolizzare le prime posizioni della terza sessione di libere del GP di Thailandia, quart'ultima prova del Mondiale 2022 di MotoGP.
Sul circuito di Buriram il più veloce è stato Jorge Martin, che con la propria Pramac ha stampato il tempo di, precedendo di appena 12 millesimi la prima Rossa ufficiale, quella di Jack Miller, trionfatore sei giorni fa a Motegi.
Prima di altre quattro Rosse di Borgo Panigale si sono però piazzate la Yamaha del campione del mondo Fabio Quartararo, autore di un ottimo giro a un decimo da Martin, la KTM di Brad Binder e la Suzuki di Alex Rins. A seguire l’altra Pramac di Johann Zarco, la Gresini Racing di Enea Bastianini e la coppia della VR46 formata da Marco Bezzecchi e Luca Marini.
A completare la top ten è stato Marc Marquez, che sarà però costretto alla tagliola del Q1 con la propria Honda, al pari delle Aprilia di Aleix Espargarò (12°) e di Maverick Viñales (18°). Solo 17° Pecco Bagnaia, che aveva però già ottenuto venerdì il tempo sufficiente per accedere direttamente al Q2: il torinese è quarto nella combinata dei tempi.
Questa la top ten della FP3:
1 Jorge Martin (Ducati Pramac) 1:30.205
2 Jack Miller (Ducati) 1:30.217
3 Fabio Quartararo (Yamaha) 1:30.310
4 Brad Binder (Ktm) 1:30.405
5 Alex Rins (Suzuki) 1:30.444
6 Johann Zarco (Ducati) 1:30.489
7 Enea Bastianini (Ducati Gresini Racing) 1:30.492
8 Marco Bezzecchi (Ducati Mooney Vr46 Racing Team) 1:30.513
9 Luca Marini (Ducati Mooney Vr46 Racing Team) 1:30.516
10 Marc Marquez (Honda) 1:30.526

Getty ImagesJorge Martin