_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });La prima giornata di prove libere del GP di Barcellona di MotoGP si chiude con una nota positiva in casa Aprilia, con entrambe le RS GP in pista davanti a tutti. A dominare la FP2 al Montmelò è Aleix Espargarò, che chiudendo la sessione in 1:39.402 stacca di tre decimi il compagno di box Maverick Vinales e apre a un treno di moto tutte italiane.
In top 10, infatti, si piazzano sei italiane, che escludendo le due Aprilia citate contano ben quattro Ducati a inseguire la motorizzata di Noale. Terzo tempo della sessione, e di combinata, per la Gresini di Enea Bastianini, seguito dalla factory di Francesco Bagnaia e la Pramac di Martìn. Settimo tempo per Jack Miller, diviso dalle pari marca solo dalla KTM di Binder, mentre sono attualmente qualificati per il Q2 entrambe le Yamaha di Quartararo e Morbidelli che seguono la Suzuki di Rins.
Dovranno invece riprovarci le Honda, che orfane di Marc Marquez registrano l'11° di Pol Espargarò e il 23° del sostituto Bradl. Sarà sabato d'attacco anche per Nakagami (12°), Bezzecchi, Marini e Mir.
Getty ImagesAleix Espargaro