_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });A prendersi la prima posizione nel Gran Premio della Comunità Valenciana, ultimo atto del Mondiale MotoGp 2021 e ultima gara di Valentino Rossi, è l'"erede" di Vale Pecco Bagnaia, che in Ducati stacca tutti e, col casco col numero 46 stampato, vince una gara stupenda.
Quarto successo stagionale per Pecco Bagnaia, che trionfa davanti ad altre due Ducati, quella Pramac di Jorge Martin (distante 489 millesimi e vincitore del Rookie of the Year 2021) e la Factory di Jack Miller. (distante 823 millesmi) 10° posto per la leggenda Valentino Rossi in una delle miglior gare della stagione di "Rossifumi".
Ottima gara anche della Suzuki di Joan Mir che chiude quarto sul traguardo (l'altra Suzuki di Alex Rins finisce nella ghiaia mentre stava lottando in terza posizione, ma la differenza di motore con Ducati constringe sempre gli uomini in azzurro a spingere a mille). Il Campione del Mondo Fabio Quartararo finisce quinto davanti alla Ducati Pramac di Johann Zarco e a Brad Binder.
Enea Bastianini si prende l'ottava posizione, mentre a chiudere la Top-10 si pensano Aleix Espargaro in Aprilia e proprio Valentino Rossi, decimo. Si chiude così la carriera leggendaria del nove volte campione del mondo. Il primo mondiale, dove tutto è iniziato, lo ha conquistato in Repubblica Ceca nel 1997.
Ora spazio alla festa, con tutti i piloti a celebrare la carriera della leggenda! Vincitore di 9 titoli iridati, di 115 gare complessive, assieme a 235 podi (199 solo nella classe regina), il Motomondiale sicuramente sopravviverà a Valentino Rossi, ma come fù già con il ritiro di Agostini, non sarà più lo stesso.
L'ordine di arrivo sul traguardo:
Posizione, nome, numero di giri
1 Francesco Bagnaia 28
2 Jorge Martín 28
3 Jack Miller 28
4 Joan Mir 28
5 Fabio Quartararo 28
6 Johann Zarco 28
7 Brad Binder 28
8 Enea Bastianini 28
9 Aleix Espargaró 28
10 Valentino Rossi 28
11 Franco Morbidelli 28
12 Andrea Dovizioso 28
13 Álex Márquez 28
14 Miguel Oliveira 28
15 Iker Lecuona 28
16 Maverick Viñales 28
17 Luca Marini 28
18 Danilo Petrucci 28
19 Álex Rins 11 DNF
20 Takaaki Nakagami 4 DNF
Getty Images