_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Seppur sia passato parecchio dall’ultima gara disputata in MotoGP, Max Biaggi non ha mai perso di vista le vicende della classe regina.
L’ex campione romano infatti, una volta chiusa la carriera nel Motomondiale, non si è mai allontanato troppo dall’ambiente, osservando da profondo conoscitore del sistema tutte le parabole dei vari piloti del circus.
Fra questi, ve ne sono alcuni che più di altri hanno attirato la sua attenzione e suscitato in lui grande fervore. Il primo è indubbiamente Marc Marquez che a Portimao è rientrato in gara (anche se lontano dalla miglior condizione) dopo l’infortunio che l’ha costretto a lungo ai box. Il suo recupero non è stato semplice tant’è che al termine della gara lo spagnolo ha sciolto la tensione con un pianto liberatorio.
“Mi ha commosso, mi ha una tenerezza come se fosse un figlio. È stato straordinario, mi ha spinto a scrivergli un messaggio proprio umanamente” ha confessato Biaggi che poi, intervistato da Sky Sport in occasione degli Aprilia Days, ha sottolineato l’incredibile lavoro fatto da Bagnaia con la Ducati.
“Credo che sia riuscito a seguire la rotta che aveva iniziato a percorrere Jorge Lorenzo, aggressivo in frenata senza però pregiudicare la velocità di percorrenza in curva. Riesce ad essere addirittura elegante su una moto che invece in passato ha visto piloti guidarla quasi esclusivamente di forza”.
Non è invece riuscito ancora a performare al meglio Franco Morbidelli che, come lo stesso Biaggi ha ravvisato, sta avendo più d’una difficoltà con la Yamaha Petronas.
“Non so se le differenze di rendimento rispetto al 2020 dipendano solo dai piloti o da qualcos’altro. Di sicuro il team ufficiale vince con entrambi i piloti. In Petronas pure Morbidelli, che vinceva l’anno scorso, è in difficoltà. Mi dispiace perché secondo me Morbidelli è un pilota fortissimo che apprezzo anche a livello di stile di guida. Credo che un vice-campione del mondo meriti una moto migliore di quella che ha”.
Getty ImagesMax Biaggi