_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Pecco Bagnaia è attualmente il pilota più carico di questa parte di Mondiale, reduce da due vittorie consecutive tra Aragon e Misano. Quello che ha impressionato in queste ultime uscite è lo straordinario feeling che il pilota dell'Academy del Dottore è stato in grado di creare con la sua Desmosedici, qualcosa che dalle parti di Borgo Panigale non si vedeva da parecchio tempo.
Ora il Motomondiale lascia l'Europa e vola ad Austin, in Texas, per il quindicesimo atto della stagione. Le condizioni dell’asfalto e temperature influiranno moltissimo sul fattore velocità in curva, mentre per quanto riguarda il rettilineo attualmente la moto italiana non è seconda a nessuno.
La cosa incredibile è però quanto Pecco ci abbia messo a trovare questa quadra in sella alla moto. Attualmente, il distacco dal leader del mondiale Fabio Quartararo, che corre in Yamaha ed è l'unico pilota competitivo della casa di Iwata, è di 48 punti. Forse troppi, ma Pecco non si da certo per vinto. Queste le sue parole prima dell'inizio del weekend di gare, riportate da Sky Sport:
"Nelle ultime due gare mi sono trovato subito a mio agio sulla moto fin dalle libere del venerdì e in generale le mie sensazioni sulla Desmosedici sono state estremamente positive. Spero quindi di ritrovare le stesse sensazioni anche ad Austin e di poter essere altrettanto competitivo. Il distacco in classifica è ancora piuttosto importante e restano solo quattro gare, perciò sarà fondamentale riuscire ad essere costanti e portare a casa più punti possibili".
Getty ImagesPecco Bagnaia