_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });La caduta nel GP del Mugello quando Pecco era primo a tirare il gruppo è già dimenticata. Il pilota italiano infatti è già pronto a voltare pagina e dedicarsi completamente al prossimo weekend, ovvero al Gp di Barcellona.
L'obiettivo primario è comunque quello di cancellare il weekend disastroso del Mugello per avvicinarsi con ottimismo al Montmelò. Questo è l'obiettivo di Francesco Bagnaia, reduce da uno zero che gli è costato il secondo posto nel Mondiale e ora voglioso di ridurre il gap sul leader Quartararo. Sono 26 i punti che dividono il nostro pilota dal francese e soltanto 2 quelli di differenza con Zarco.
Proprio Bagnaia lo scorso anno, era stato protagonista di una bella rimonta al Montmeló: partito con il quattordicesimo tempo, aveva chiuso sesto alle spalle del compagno di squadra Jack Miller. Adesso è pronto per tornare in pista e cercare di agguantare la prima vittoria in classe regina.
“Sono passati solo pochi giorni dal Gran Premio d’Italia, ed è già tempo di tornare in pista. Domenica infatti correremo al Montmeló, dove lo scorso anno ero riuscito a compiere una bella rimonta, finendo sesto dopo essere partito quattordicesimo. Quest’anno sarà importante iniziare il weekend con il piede giusto fin dal venerdì e disputare poi una buona qualifica il sabato. Rispetto al 2020, correremo in un periodo dell’anno diverso e anche il layout del circuito è leggermente cambiato, dopo la variazione che è stata apportata alla curva 10. Sono pronto per tornare in pista per voltare finalmente pagina dopo tutto quello che è successo al Mugello”.
getty imagesgetty images