_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });L'ultima volta prima di oggi che un pilota italiano vinceva il campionato del mondo del Motomondiale era il 1972, e in sella all'Agusta vi era seduto Giacomo Agostini, vincitori di 15 titoli del Mondiale, dei quali 8 nella 500, l'odierna MotoGP.
OA Sport ha riportato le parole di Agostini dopo questo bellissimo successo di Bagnaia:
"È una vittoria significativa e un grandissimo orgoglio per l’Italia. Pecco si è prodotto in una rimonta che non si era mai vista, ricordando i 91 punti di distacco a metà stagione. Grossi meriti al suo lavoro e a quello della Ducati e sono davvero contento che a distanza di 50 anni si sia ricreata una vittoria tutta italiana nella classe regina".
Cristian LovatiGiacomo Agostini