QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Moto GP, Gibernau: "Ecco come le condizioni di Marquez influenzeranno il mondiale"

22 MARZO
MOTORI/MOTO/MOTOGP

"L'assenza di Marquez lo scorso anno, ha messo pressione a tutti i piloti"

SPORT TODAY

Finalmente il Mondiale 2021 di MotoGP è prossimo a cominciare. Nel prossimo weekend (26-28 Marzo) a Losail in Qatar, si correrà per il primo round iridato e le attese non mancano. Sarà un campionato incerto visto che al momento non è facile poter intuire chi possa conquistare lo scettro di campione del mondo.

Il conto alla rovescia per poter ammirare tutte le moto in griglia di partenza sta per terminare, mentre tiene banco il ritorno all'attività agonistica di Marc Marquez. Dopo essere stato fermo praticamente tutto lo scorso anno a causa dell’incidente capitatogli nella prima prova del Mondiale a Jerez de la Frontera (Spagna), il pilota spagnolo sembra essersi messo finalmente alle spalle i problemi al braccio destro ed è tornato a girare. Per il momento, le risposte dal suo fisico sono confortanti anche se non si sa ancora se l’asso nativo di Cervera sarà al via del primo fine settimana iridato, ma indubbiamente il suo recupero andrà inevitabilmente ad alterare gli equilibri.

A esprimere questi concetti è stato l’ex pilota della classe regina Sete Gibernau, in un’intervista alla Gazzetta dello Sport: “La scorsa stagione è stata particolare. C’è stato il problema Covid che ha colpito un po’ tutti. È stata una situazione nuova e poi è arrivato l’infortunio di Marc Marquez. Di fronte a quell’episodio ogni protagonista ha reagito diversamente perché non c’era un vero e proprio leader. Sembrava che nessuno volesse vincere il Mondiale (ride, ndr). Tutti avranno pensato di potercela fare. Marquez ha trasmesso la pressione agli altri piloti. Tanti dicono di non sentirla, ma non è vero: l’assenza di Marc lo ha dimostrato. Quelli che, teoricamente, avrebbero dovuto vincere, come Vinales, Quartararo e Dovizioso, non ci sono riusciti. Vuol dire che quella pressione c’era”, le parole di Sete.

Non manca ovviamente una riflessione su quanto accaduto lo scorso anno con l'inattesa vittoria finale di Mir e sarà interessante capire come saprà reagire lo spagnolo in una situazione di questo genere: “Non so cosa passerà per la testa di Mir: potrebbe accettare di non avere pressione addosso o caricarsi ulteriormente per dimostrare di poter battere anche Marc. Sicuramente guidare con i pensieri è molto diverso rispetto a una situazione di massima serenità. A volte, pensare troppo gioca brutti scherzi”, la riflessione di Gibernau.

MarcMarquez - cropped

AFP via Getty ImagesRepsol Honda rider Marc Marquez

NOTIZIE CORRELATE