_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Lo spagnolo dell’Aprilia Aleix Espargaro è stato il più veloce nel warm-up del Gran Premio di Francia classe MotoGP sul circuito di Le Mans Bugatti. Espargaro ha preceduto di 155 millesimi il francese della Yamaha campione del mondo in carica e leader del mondiale Fabio Quartararo e di 172 il giapponese della Honda LCR Idemitsu Takaaki Nakagami.
Sesta e tredicesima le due Ducati ufficiali dell’australiano Jack Miller e Francesco Bagnaia, quarta e settima le Pramac dello spagnolo Jorge Martin e del francese Johann Zarco, ottavo Enea Bastianini con quella del team Gresini. Dodicesimo lo spagnolo della Honda ufficiale Marc Marquez.
Nella Moto3 il più veloce è stato lo spagnolo della Red Bull KTM Ajo Jaume Masia, nella Moto2 lo spagnolo Pedro Acosta, appartenente allo stesso team.
Getty ImagesAleix Espargaro