_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Fabio Quartararo secondo e soddisfatto ad Austin: il centauro francese è finito davanti a Bagnaia ed è a un passo dal titolo. "È ancora più bello che una vittoria. Mi sento molto bene. Fisicamente è stato difficile, ma è davvero bellissimo vedere questo risultato e stare davanti a Bagnaia. Sono contento per avere incrementato il mio vantaggio in campionato”.
A Sky il pilota francese ha analizzato così la gara: "Io ho fatto di tutto per rimanere con Marquez perché dietro avevo un bel gruppo, ho fatto il mio massimo e abbiamo fatto un bel lavoro. Nei primi dieci giri ero al limite, poi è stato un po’ più semplice. Mi sento in controllo con la moto, con me stesso. Prima di iniziare mal di testa e mal di pancia, ma con questo secondo posto è andato tutto via. Il nostro punto forte è la staccata, di punti deboli ne abbiamo tanti“.
Getty ImagesFabio Quartararo