_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });La nuova stagione di MotoGP non è iniziata certo nel migliore dei modi per Francesco Bagnaia e per la Ducati ufficiale. Nella prima gara in Qatar, il torinese e Miller hanno ottenuto entrambi zero punti. Nella seconda gara in Indonesia buon quarto posto per l'australiano, mentre il pilota azzurro si è dovuto accontentare di un deludente 15° posto. Adesso, in Argentina, il 25enne vuole cambiare rotta.
Pensare che Bagnaia ha concluso il Mondiale passato con quattro vittorie nelle ultime sei gare: “L’anno scorso sono partito con un buon feeling, ma non riuscivo a concretizzarlo - ammette il pilota Ducati -. La situazione era diversa, avevo alle spalle un 2020 difficile. Quest’anno i nostri obiettivi sono completamente diversi. Eravamo secondi nel 2021 e siamo entrati nella stagione con l’intenzione di lottare per il titolo. Sfortunatamente i risultati adesso dicono il contrario“.
Bagnaia si sente bene ma adesso vuole portare i risultati in pista: “Io ho un 15° posto sul conto, non è sicuramente un aspetto positivo - riporta CorsediMoto.com -. Il lato positivo è che abbiamo lavorato molto su me stesso e le sensazioni dell’anno precedente sono tornate. Ma in realtà ora sono parole un po’ vuote…“.
Il Mondiale è lungo e nessuno per ora sta dando l'idea di essere favorito. La Yamaha di Quartararo è un'incognita, Marc Marquez è alle prese con la diplopia. Al momento il primo in classifica è Bastianini, Bagnaia ha tutta l'intenzione di confermarsi il miglior italiano ma l'obiettivo vero è diventare il più forte di tutti. Devono però arrivare i risultati e dopo le prime due gare servono in fretta.
Getty ImagesFrancesco Bagnaia