_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Dopo le seconde prove libere a Silverstone, il campione del mondo Bagnaia ha analizzato la propria prestazione ai microfoni di Sky: “Stamattina abbiamo avuto un piccolo problema su una moto e sull’altra c’era un setting che non mi piaceva, quindi ho faticato. Il secondo turno però è stato molto importante, perché siamo riusciti a trovare la soluzione ai nostri problemi, quindi sono abbastanza tranquillo di poter essere competitivo. Molti giri li ho abortiti per le bandiere gialle o per tornare al box: ho sempre spinto, ma diversi giri non ci sono nell’analisi, anche perché non c’era bisogno di finirli. Il passo però era molto buono e sono contento di questo. Molti piloti qui sono veloci, ma anche perché non puoi spingere quanto vorresti, altrimenti le gomme vanno molto giù“.
Bagnaia è stato rallentato in un paio di occasioni dal compagno di squadra Enea Bastianini: “Ho visto che stava faticando, perché avendo perso la prima parte di stagione sta ancora cercando il feeling giusto con la moto nuova. Vedo che è soprattutto nella fase di ingresso che sta faticando, qui forse ancora di più, ma è proprio il punto su cui la moto nuova è molto diversa, quindi è normale. Qui c’è una situazione molto simile a Phillip Island, ma là abbiamo delle gomme specifiche. Il problema è che il giro migliore per fare il tempo è il primo, quindi devi spingere subito, anche se è un rischio perché la gomma anteriore è ancora fredda“.
Getty ImagesPecco Bagnaia