Francesco Bagnaia, in sella alla sua Ducati, vince la Sprint Race del Gran Premio d'Olanda, coronando fin qui un weekend perfetto. Sul circuito di Assen, partendo dalla pole, il pilota due volte campione del mondo ha mantenuto per tutta la corsa la testa del gruppo, vincendo su Jorge Martin con un vantaggio di circa due secondi. Ora in campionato Bagnaia si ritrova a meno quindici punti dallo stesso spagnolo della Prima Pramac. Completa il podio Maverick Vinales (Aprilia), quarto posto per Enea Bastianini con l'altra Ducati ufficiale davanti a Fabio Di Giannantonio (Ducati Pertamina). A seguire Brad Binder (Ktm), Fabio Quartararo (Yamaha), Alex Marquez (Ducati Gresini), Franco Morbidelli (Ducati Prima Pramac) e Pedro Acosta (Ktm GasGas). Cade ancora, invece, Marc Marquez (Ducati Gresini) all'inizio del secondo giro, mentre si trovava in quinta posizione. Out anche Marini, Savadori, Rins ed Espargarò. Appuntamento domani alle ore 14 per la gara lunga.
«Stiamo facendo un ottimo lavoro da ieri mattina. Oggi ho cercato di mantenere in prova un passo costante per testare la tenuta del posteriore in vista di domani. Siamo felicissimi per la pole e per la vittoria nella Sprint. Non vedo l'ora di correre domani», ha dichiarato Pecco Bagnaia al termine della Sprint Race ad Assen. Sorpreso, invece, Martin, che partirà dalla seconda piazza: «Dopo la giornata di ieri non mi sarei aspettato di finire oggi sul podio. Con il team abbiamo lavorato duramente per crescere. Bagnaia è su un altro pianeta e non sono riuscito a stargli dietro, pur spingendo al massimo. Il feeling comunque non era al top». Sentimenti opposti, invece, per Maverick Vinales: «Non sono felicissimo perché mi sarei aspettato di lottare con Bagnaia e Martin. È difficile stare dietro alle Ducati quando fanno quello step di crescita. In gara stavo spingendo oltre il limite. Quando ho visto il gap con i primi due ho deciso di gestire. Domani proveremo a stare ancora davanti».
Getty ImagesBagnaia