_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Il team manager della Honda Alberto Puig ai microfoni di Motogp.com ha fatto un bilancio dei test di lunedì: "Questa giornata è stata importante perché Marquez è riuscito a fare un sacco di giri. Apparentemente è stato in grado di completare l’intera giornata. Si sa quanto siano faticosi e lunghi i giorni di test. Sicuramente è un passo avanti nel suo recupero per le prossime gare. Lui chiaramente al momento non è completamente in forma. Direi che è lontano da quella condizione".
"Miglioramenti? Difficile da dire, dobbiamo mettere la moto in pista quando ci sarà la prossima gara e valutare. Abbiamo provato molte cose diverse sulla moto. Così si può vedere cosa funziona e cosa no. Abbiamo visto cose che abbiamo bisogno di capire. Tutti pensano che la moto nera sia quella dell’anno prossimo, ma a volte è solo la moto di quest’anno dipinta di nero. La moto nera è solo la stessa moto con parti differenti".
Getty ImagesAlberto Puig