_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Quando mancano davvero poche ore all`inizio dei primi test stagionali a Barcellona, Chris Horner inizia a stimolare l`ambiente del circus e a mandare messaggi poco equivocabili sul campione del mondo in carica. Una sorta di carica in più, in vista dell`inizio della nuova stagione in cui Max Verstappen sarà chiamato a difendere con i denti il titolo mondiale conquistato a Dicembre ad Abu Dhabi.
Primo avversario di sempre come al solito sarà Lewis Hamilton, desideroso di riprendersi il titolo dopo averne vinti sette di fila e aver appunto abdicato, non più tardi di tre mesi fa, sul circuito di Yas Marina. La scorsa stagione è stata caratterizzata dalla sfida continua tra i due piloti, dentro e fuori la pista. Sorpassi, controsorpassi, incidenti, interviste...tutto ha reso la stagione indimenticabile.
Oggi però si riazzera tutto. Inizia la stagione delle novità tecnico regolamentari che potrebbe riservare qualche sorpresa all`interno del circus. Squadre come Ferrari e Mc Laren infatti hanno voglia di tornare ad essere protagoniste cercando di competere sempre per il podio.
Indubbiamente si ripartirà dal duello Red Bull-Mercedes ovvero Verstappen-Hamilton. Il manager britannico, intervistato da talkSPORT, ha voluto esaminare alcune differenze tra le carriere di Verstappen ed Hamilton, commentandole anche sulla base del potenziale delle vetture: “La competitività dell’auto riveste un fattore importante – ha spiegato – prima che Lewis arrivasse alla Mercedes, aveva vinto un solo mondiale, per poi vincerne altri sei nel corso dell’era ibrida della Formula 1. Se riuscissimo a garantire a Max una macchina sempre efficiente, attualmente sarebbe lui il miglior pilota al mondo. Tra l’altro, va considerata anche la sua giovane età: ha ancora molti anni di fronti di lui e spetta a noi fornirgli l’auto ideale che gli consenta di esprimere al meglio tutto il suo talento”.
Getty ImagesVerstappen