QUESTO SITO NON RAPPRESENTA UNA TESTATA GIORNALISTICA IN QUANTO VIENE AGGIORNATO SENZA ALCUNA PERIODICITA'

Mercedes, Wolff: "In F1 non possiamo introdurre il BoP"

23 LUGLIO
MOTORI/FORMULA-1

Il team principal delle Frecce d'Argento ha parlato del dominio in lungo e in largo della Red Bull

SPORT TODAY

Lewis Hamilton partiva dalla pole position in quel di Budapest e la Mercedes aveva anche sognato il ritorno alla vittoria. Ma il sette volte campione del mondo ha sbagliato in partenza, facendo scappare via subito la Red Bull del dominatore Max Verstappen. Al pilota inglese è poi mancato il podio con il quarto posto alla bandiera a scacchi. Sesto in rimonta il compagno di squadra George Russell.

Una domenica amara dunque in casa Mercedes, sempre al secondo posto nella classifica costruttori. Ne ha parlato così ai media Toto Wolff: "Oggi avevamo la seconda macchina più veloce, ma i risultati non lo mostrano. È molto deludente e vogliamo capire cosa è successo. George ha fatto una bella rimonta fino alle Ferrari. Abbiamo avuto troppa cautela nei primi giri con il ritmo, ma temevamo il degrado".

11 gare finora e 11 vittorie Red Bull. Nove per Verstappen, le ultime settime di fila. Per togliere un po' di dominio alla casa austriaca si potrebbe adottare la politica del Mondiale Endurance WEC, ovvero il Balance of Performance. Ma Wolff non è d'accordo: "Verstappen davanti forse stava amministrando e il gap dal secondo è stato comunque notevole. Red Bull ha fatto un lavoro migliore degli altri".

A riguardo il team principal ha aggiunto: "Nella seconda parte di gara il passo di Lewis era molto veloce, senza considerare le Red Bull. Questo perché il bilanciamento della macchina era migliore. Questo è uno sport meritocratico e non possiamo introdurre un BoP come nel WEC. Quello che stiamo vedendo non è certo bello per lo spettacolo, ma dobbiamo solo lavorare sodo per rientrare nella lotta".

Durante la stagione si può migliorare, come ha fatto la McLaren. Così ha concluso Wolff: "Non è il caso di bloccare lo sviluppo della vettura, perché la McLaren è riuscita a recuperare terreno sbloccando il potenziale. Per il 2024 dobbiamo cambiare moltissimo e nel progetto di quella macchina stiamo già percorrendo strade interessanti, senza lasciare niente di intentato. Torneremo forti".

Toto Wolff, Mercedes

Getty ImagesToto Wolff, Mercedes

NOTIZIE CORRELATE