_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Alzi la mano chi si sarebbe immaginato un inizio di stagione così difficile per la Mercedes. Pochi, forse nessuno, eppure già dai test invernali di Sakhir e Barcellona, erano emersi problemi sulla nuova W13.
Hamilton e Russell speravano di avere tra le mani una vettura molto più prestazionale, invece la realtà parla di svariati problemi che non aiutano i due alfieri a tenere il ritmo di Red Bull e Ferrari, al momento protagoniste di queste prime tre gare del mondiale.
Nonostante i problemi per la scuderia della Stella a tre punte, uno su tutti il porpoising, il Gran Premio corso in Australia sul tracciato di Melbourne ci ha consegnato una Mercedes ancora in difficoltà rispetto alle prestazioni di Ferrari e Red Bull, ma comunque in crescita. Proprio da qui deve ripartire la scuderia tedesca per avviare il processo di rincorsa e rinascita.
Tutto sommato, la W13 è risultata abbastanza affidabile sotto il punto di vista della Power Unit, e questo ha fatto sì che Hamilton e Russell riuscissero a conquistare un podio a testa (Bahrain e Australia) più altri punti importanti in ottica campionato costruttori.
"Dopo un venerdì piuttosto drammatico, la gara a Melbourne è andata meglio del previsto. George e Lewis erano in ottima forma e sono stati bravi a conquistare tanti punti per il team. In questo momento della stagione, siamo consapevoli di non essere al livello di Ferrari e Red Bull, ma stiamo lavorando per ridurre il gap”.
"Non ci siamo fermati nemmeno nel weekend di Pasqua e questo dimostra come tutto il team sia desideroso di capovolgere questa situazione. Allo stesso tempo non dobbiamo illuderci, ma essere realisti: ci vorrà ancora del tempo per raggiungere certi risultati, ma stiamo imparando tante cose. Adesso concentriamoci su Imola e alla prima Sprint della stagione: è un circuito storico e vecchio stile, piace molto ai piloti”.
getty imagesgetty images