_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Dopo la doppia gara in Austria e la conseguente settimana di pausa, il circus della Formula Uno torna ad accendere i motori su uno dei tracciati più mitici di tutto il modo, ovvero Silverstone. Il GP d'Inghilterra è il decimo appuntamento stagionale in Formula 1, ma soprattutto è il weekend in cui debutta, nella giornata di sabato, la Sprint Qualifying, gara di 100 km che andrà ad assegnare le posizioni sulla griglia di partenza.
Lo scopo è aumentare l’imprevedibilità e lo spettacolo, aggiungendo così una gara nel weekend. Si disputerà al sabato, al posto delle classiche qualifiche e durerà circa mezz’ora. Non ci saranno limiti e obblighi su gomme e pit stop. Si assegneranno punti, anche se pochi: 3 al primo, 2 al secondo e 1 al terzo.
Una novità molto discussa e chiacchierata che segnerà però la storia di questo sport. Ovviamente tra tifosi e addetti ai lavori, c'è grande attesa per una delle gare più amate, ma anche perché per la prima volta sabato si disputerà, come detto, una Sprint Race: per questo motivo, il weekend inglese sarà quello che assegnerà più punti nella storia della F1.
Starvolto in parte il regolamento, cambiano anche gli orari del weekend. Si parte venerdì 16 luglio con le Libere 1 alle 15.30, mentre alle 19 ci saranno le Qualifiche per formare la griglia di partenza della Sprint Race. Al sabato Libere 2 alle 13, poi alle 17.30 via alla Sprint Race di 100 chilometri, circa 25 minuti per 17 giri, in cui non ci saranno soste ai box e i piloti saranno liberi di scegliere con quale mescola partire e senza limiti di consumo di carburante.
Verranno assegnati anche dei punti, 3 al primo, 2 al secondo e 1 al terzo e il risultato varrà come griglia di partenza della gara della domenica che scatterà alle ore 16.
getty imagesgetty images