_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });In tanti cercano di entrare nel 'Circus': a trent'anni di distanza Stefano Domenicali vorrebbe coinvolgere il solo Continente assente, l'Africa.
A Kyalami (Sudafrica) si è corso difatti fino al 1993 e il promotore del circuito non ha saputo effettuare un forte investimento quest'anno: adesso è il governo sudafricano, secondo quanto riporta il 'de Telegraaf', pronto a dare una mano perché la F1 corra qui nel 2024. In caso di inserimento nel calendario di Kyalami e della Cina, ne uscirebbe Spa, che si è vista prolungare di un solo anno il contratto: Kyalami è stata sede di gare dal 1967 al 1985 e nel 1992 e 1993: anche se ospita il GTC Championship e il South African Touring Car Championship, per ottenere la licenza di grado 1 servono modifiche relative alle attuali monoposto.
Getty Images