_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });A Singapore trionfa Perez davenati le Ferrari di Leclerc e Sainz. Checo ha però dovuto attendere parecchie ore per essere confermato vincitore a tutti gli effetti. Il motivo? il messicano della Red Bull è stato investigato dalla direzione gara per non aver rispettato, per ben due volte, la distanza minima dalla safety car.
Alla fine Checo se la cava con una ramanzina e cinque secondi di penalità sul tempo finale, cosa che non modifica in alcun modo l'ordine di arrivo.
In partenza Perez riesce a superare Leclerc, sorride invece l'altro pilota della Ferrari: Sainz si prende il terzo posto dopo un contatto con Hamilton. Sprofonda in 13^ posizione Max Verstappen, che però nel corso dei giri riesce a recuperare diverse posizioni.
Al 33esimo giro colpo di scena: Hamilton finisce a muro nel tentativo di avvicinare Sainz ma riesce a ripartire subito davanti a Verstappen, con l'olandese sesto. Tempo di pit stop, ma non cambiano le posizioni dei primi tre. Diverse interruzioni, la gara non termina con il numero previsto di giri.
A 30' dal termine Leclec è vicinissimo a Perez, mentre Verstappen rientra ai box per il cambio gomme ed è 13esimo. Anche Norris tenta il sorpasso su Sainz per il terzo posto. Il pilota monegasco però commette degli errori e alla fine non riesce a prendere Perez, che trionfa. Terzo l'altro pilota Ferrari Carlos Sainz. Solo settimo Verstappen.
GP Singapore: l'ordine di arrivo
1 Sergio PEREZ Red Bull RacingLEADER 1
2 Charles LECLERC Ferrari+7.595 1
3 Carlos SAINZ Ferrari+15.305 1
4 Lando NORRIS McLaren+26.133 1
5 Daniel RICCIARDO McLaren+58.282 1
6 Lance STROLL Aston Martin+61.330 1
7 Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+63.825 2
8 Sebastian VETTEL Aston Martin+65.032 1
9 Lewis HAMILTON Mercedes+66.515 1
10 Pierre GASLY AlphaTauri+74.435 1
11 Valtteri BOTTAS Alfa Romeo+91.792 1
12 Kevin MAGNUSSEN Haas F1 Team+97.777 2
13 Mick SCHUMACHER Haas F1 Team1 L 2
14 George RUSSELL Mercedes2 L 4
Getty ImagesPerez