_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });E' dalle pagine de 'Il Riformista' che Flavio Briatore boccia l'inizio stagione della Ferrari, 'cara' rivale degli anni alla Benetton, portata alla vittoria con Michael Schumacher prima e Fernando Alonso poi.
La Casa di Maranello vive una difficoltà decennale, che non può essere il solo Frederic Vasseur a risolvere, tanto meno da 'esordiente': "In quest'avvio di annata la Ferrari è molto indietro, l’auto ha innumerevoli problemi, a partire dai consumi e Charles Leclerc, come abbiamo visto anche a Miami, non è competitivo, al contrario del suo compagno Carlos Sainz che si è difeso bene. La Ferrari non può permettersi per 15 anni di rimandare le soluzioni al ‘prossimo anno’, è un ragionamento che non sta in piedi. Frederic Vasseur è solo un uomo in una squadra: sta cercando di ricostruire una struttura tecnica adeguata e di non perdere ingegneri".
Getty ImagesAlonso, Briatore