_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Domenica da dimenticare in fretta per Charles Leclerc, costretto al ritiro durante il Gran Premio d'Olanda. Il pilota della Ferrari prima è stato penalizzato ai box dal suo team, che non aveva preparato le gomme intermedie, poi ha danneggiato un'ala in un contatto con Piastri ed è stato costretto al ritiro al 42esimo giro per un problema al fondo.
Come se non bastasse, il suo compagno di squadra Carlos Sainz è arrivato quinto superandolo in classifica generale. "La chiamata al primo giro è stata giusta, è stata una mia chiamata - ha voluto specificare il monegasco -. Poi abbiamo perso tempo perché non eravamo pronti, ma comunque abbiamo più guadagnato che perso".
Sul contatto con Piastri: "Abbiamo avuto un piccolo contatto con Oscar, ed è stato quello che ha avuto un’influenza grandissima: abbiamo perso 60 punti di carico aerodinamico, e non c’era più niente da fare".
"Ferrari fragile? Non direi questo, non so cosa sia successo esattamente. Non ho visto dove abbiamo picchiato, ma è stata una parte molto importante della macchina".
Getty ImagesLeclerc