_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Tutto pronto sulle strade di Spagna per ospitare la Vuelta (26 agosto-17 settembre), che si snoderà tra Barcellona e Madrid lungo 21 tappe e oltre 3100 km.
Sarà battaglia tra il campione in carica Remco Evenepoel, che ha conteso vittoriosamente a Filippo Ganna la Maglia Iridata a cronometro, e la Jumbo-Visma, che schiera le due punte, andate già a segno al Giro d'Italia e al Tour de France, ovvero Primoz Roglic (a caccia del 4o successo nella manifestazione) e Jonas Vingegaard, per centrare una clamorosa tripletta: queste le osservazioni di Riccardo Magrini, commentatore di 'Eurosport', al canale social di 'OASport'. "Mi aspetto un Vingegaard brillante, perché ha programmato la Vuelta, ma non riesco, come al solito, a immaginare la tattica della Jumbo-Visma, presumo il danese partecipi per capire se in futuro potrà competere su due Grandi Giri e per tentare così la doppietta Giro d'Italia-Tour de France; il mio favorito numero uno è però Remco Evenepoel, cui Filippo darà filo da torcere a cronometro: è il punto di forza dell'iridato 2022, che poi potrebbe gestire un vantaggio in saliita. La sorpresa? Enric Mas, ma la coabitazione tra due punte alla Jumbo-Visma spariglia i pronostici".
Alle spalle dei candidati al podio ci sono gli outsider di alta classifica e gli italiani, a ruota: "Ayuso non è da podio, lo inserisco in una Top-5: Ciccone potrebbe cercare di diventare il terzo corridore di sempre a indossare all'arrivo la maglia di Miglior Scalatore nei tre grandi giri, dipende se cercherà di vincere una tappa. Caruso dovrà spalleggiare Landa, punterà alla Top-10; Zana proverà a fare classifica se avrà la condizione del Giro d'Italia, mentre Milesi deve continuare a maturare. Filippo? Decide la Ineos-Grenadiers: se avrà spazio o dovrà fare un lavoro di copertura".
"Mi piace la collocazione del Campionato del Mondo, c'è la possibilità di vedere in qualche competizione la Maglia Iridata: Van der Poel non è di questa intenzione per il finale di stagione" il riferimento all'anno (straordinario, ma concluso) del vincitore di Milano-Sanremo, Parigi-Roubaix e Mondiale.
gettyimagesRemco Evenepoel