_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Quattordicesima tappa - Sabato 15 luglio
Annemasse-Morzine Les Portes du Soleil (151.8 km) - Montagna
Curiosità
Nelle prime 14 frazioni di questo Tour de France si sono imposti corridori di nove nazioni diverse: Gran Bretagna, Francia, Belgio, Australia, Slovenia, Danimarca, Canada, Spagna, Polonia.
Le ultime 30 maglie gialle sono state indossate da quattro corridori soltanto: Tadej Pogačar (5), Jonas Vingegaard (20), Adam Yates (4) e Jai Hindley (1).
L'ultima vittoria di un italiano nella quattordicesima tappa del Tour de France risale al 2013, quando Matteo Trentin si aggiudicò la Saint-Pourçain-sur-Sioule-Lione.
Nel Tour de France 2022 la quattordicesima tappa, la Saint-Étienne-Mende, è stata vinta dall'australiano Michael Matthews.
Il 15 luglio dell'anno scorso la vittoria di tappa è andata al danese Mads Pedersen.
Voti
Carlos Rodríguez (Ineos Grenadiers): 10 e lode
Approfittando delle scaramucce tra Vingegaard e Pogačar, il giovane spagnolo centra una vittoria prestigiosa che gli permette di balzare (anche se per un solo secondo) al terzo posto della classifica generale.
Jonas Vingegaard (Jumbo-Visma): 10 (come i secondi di vantaggio su Pogačar)
Il danese arriva terzo dietro Pogačar ma grazie agli abbuoni dell'ultimo GPM guadagna un secondo sullo sloveno.
Tadej Pogačar (UAE Emirates): 9,5
Non riesce a staccare Vingegaard e arriva secondo tanto sull'ultimo GPM che all'arrivo.
Morale della favola? Complice il gioco degli abbuoni, lo sloveno perde un secondo sulla Maglia Gialla.
Adam Yates (UAE Emirates): 8,5
Quarto tanto all'arrivo che in classifica generale: altro che gregario!
Sepp Kuss (Jumbo-Visma): 8
Quinto al traguardo, sesto nella classifica generale: lo statunitense sta a Vingegaard come Adam Yates a Tadej Pogačar.
Jai Hindley (Bora-Hansgrohe): 7
L'australiano arriva sesto a 01'46" da Carlos Rodríguez e per un solo secondo cede la terza posizione allo spagnolo.
Pello Bilbao (Bahrain Victorious) e Simon Yates (Jayco AlUla): 5
Lo spagnolo e l'inglese arrivano con più di tre minuti di ritardo: i battuti di giornata.
Felix Gall (AG2R Citroën): 8
Settimo all'arrivo, nono nella classifica generale: austriaco da top ten.
Giulio Ciccone (Lidl-Trek): 7,5
L'abruzzese passa primo su due GPM di prima categoria e si guadagna il quarto posto nella classifica degli scalatori: sogno a pois.
Getty ImagesTadej Pogacar