_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Un inizio di stagione praticamente perfetto per Romelu Lukaku, che sta trascinando a suon di gol la Roma e il Belgio. Il suo gol contro l’Austria ha contribuito alla qualificazione delle Furie Rosse ai prossimi Europei, mentre la sua spaventosa media di una rete ogni 87 minuti sta aiutando i giallorossi a risollevarsi dopo la partenza a handicap in Serie A. Un impatto determinante per Big Rom, che si è accasato la scorsa estate nella Capitale in prestito secco per 6 milioni più 2 di bonus. In occasione della serrata trattativa per il suo ritorno nel nostro campionato il Chelsea ha peraltro anche stabilito con l’entourage del giocatore una cifra precisa alla quale, a partire da giugno 2024, la Roma stessa o eventuali pretendenti potranno assicurarsi l’attaccante a titolo definitivo.
Lukaku-Chelsea, stretta di mano per l’addio a titolo definitivo a 42 milioni
La dirigenza del club londinese e il belga, rappresentato in sede di trattative dall’avvocato Ledure, sono arrivati a patti per favorire un suo addio nella prossima sessione di calciomercato estiva: per lasciare Londra servirà portare in dote un’offerta da 37 milioni di sterline, cioè all’incirca 42 milioni di euro. Il Chelsea darà dunque il lasciapassare alla partenza di Lukaku verso qualunque club pronto a presentarsi con questa cifra al seguito, un compromesso tra l’importanza del giocatore e la sua età che supera ormai i 30 anni. Nessun vero canale privilegiato dunque per la Roma, che peraltro non sembra avere attualmente la possibilità di condurre un’operazione di questo tipo a causa soprattutto del settlement agreement con la Uefa, che impone un’attenzione maniacale agli investimenti e non permette al club di spendere su profili così affermati e in là con gli anni.
Per Lukaku, tuttavia, ci sono diversi fattori extra da considerare. In primis il suo rendimento mostruoso, che potrebbe convincere la proprietà americana a fare un enorme sforzo in caso di qualificazione alla prossima Champions League, discriminante più che necessaria per acquisti di questo genere. C’è poi da sciogliere tutti i nodi riguardo il futuro corso tecnico di una Roma che a fine stagione perderà quasi certamente Mourinho, in scadenza di contratto a giugno 2024. Lo Special One è il motivo principale per cui molti giocatori sopra categoria hanno sposato il progetto del club negli ultimi tre anni e Lukaku non ha fatto di certo eccezione. Servirebbe perciò la permanenza del portoghese (ad oggi assolutamente improbabile) oppure un successore all’altezza come Antonio Conte, con cui Romelu ha già fatto disastri all’Inter trascinando i nerazzurri allo scudetto. Scenari ipotetici ancora lontani e quasi del tutto aleatori, in mezzo ai quali c’è un’unica certezza: Lukaku è in vetrina e il suo prezzo è esposto a caratteri cubitali ai migliori offerenti.
Getty ImagesRomelu Lukaku, Roma