_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Così come accaduto due stagioni fa, con l'addio di Koulibaly, Fabian Ruiz, Mertens e Insigne, la spina dorsale della squadra, anche questa estate potrebbe essere rivoluzione in casa Napoli. Oltre a Zielinski, promesso sposo dell'Inter, potrebbe lasciare Castelvolturno anche Victor Osimhen. Ma se il polacco lascerà dopo otto anni a parametro zero, l'addio dell'attaccante nigeriano dovrebbe portare nelle casse azzurre una cifra monstre.
L'ex Lilla lo scorso 23 dicembre ha firmato fino a giugno 2026 e la sua clausola rescissoria valida per l'estero dice che ci vogliono 130 milioni per portarlo via da Napoli. Un bel gruzzoletto che il club potrebbe reinvestire sul mercato per cercare di dare una sterzata dopo una stagione molto deludente. La squadra di Aurelio De Laurentiis, infatti, non è riuscita a difendere il tricolore che porta sul petto e rischia di finire anche fuori dalla prossima Champions League. Un'annata disgraziata fin dal principio, con Rudi Garcia incapace di raccogliere la pesante eredità di Luciano Spalletti. L'esonero del francese ha riportato alle pendici del Vesuvio Walter Mazzarri, ma anche il tecnico di San Vincenzo ha dovuto cedere il passo. Con Calzona, impegnato nel doppio ruolo di allenatore del Napoli e CT della Slovacchia, la squadra sembra aver riordinato le idee.
Se, come preannunciato a gennaio da ADL, Osimhen dovesse davvero lasciare il capoluogo campano, gli uomini mercato azzurri non si faranno cogliere impreparati. Sul taccuino ci sono già una serie di nomi, quelli cerchiati in rosso sono il centravanti del Lilla (ancora una volta verrebbe da dire), Jonathan David, canadese nato a New York, e quello del Feyenoord, Santiago Gimenez, messicano nato a Buenos Aires. Valutati entrambi intorno ai 50 milioni di euro, sono le prime opzioni per caratteristiche, prospettive, età (rispettivamente 24 e 21) e gol (22 e 24 tra campionati e coppe varie). C'è poi l'olandese del Bologna Joshua Zirkzee che sta facendo benissimo. Per lui, però, c'è una situazione contrattuale complessa che coinvolge il Bayern Monaco, club dal quale i rossoblù lo hanno acquistato nell'estate 2022 per appena 8 milioni di euro. La sua valutazione, ora, si aggira intorno ai 50.
Getty ImagesVictor Osimhen