_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Gabriel Barbosa Almeida, al secolo semplicemente Gabigol, può tornare in Serie A. Il classe '96 è arrivato in Italia nella stagione 2016-17 dal Santos per circa 30 milioni di euro per vestire la maglia dell'Inter.
C'era grande attesa - venne presentato addirittura al Pirellone - ma fu un flop clamoroso: rimase a Milano una sola stagione collezionando appena 10 presenze tra Serie A (9) e Coppa Italia (1). In realtà, più che di presenze, si potrebbe parlare di spezzoni dato che racimolò la miseria di 183 minuti, poco più di due partite intere.
Il Bologna nel suo destino: contro i rossoblù esordì in campionato il 25 settembre e al ritorno al Dall'Ara, il 19 febbraio, segnò il suo unico gol in maglia nerazzurra. Partì solo una volta nell'undici titolare. Contro chi? Ovviamente col Bologna nella sfida di coppa nazionale del 17 gennaio vinta 3 -2 dopo i tempi supplementari dai ragazzi di Stefano Pioli. In Italia, dunque, fu poco più che un fantasma, così come al Benfica (cinque presenze totali e un gol nei 164 minuti in campo), mentre ritrovò i fasti di un tempo con il ritorno al Santos ma soprattutto al Flamengo, attuale club che ne detiene il cartellino.
I brasiliani, secondo il tabloid inglese Mirror, chiedono 25 milioni di euro per lasciarlo partire. Come anticipato, sulle sue tracce c'è un club di Serie A. Si tratta proprio del Milan, chiamato a sostituire il deludente Jovic a gennaio. I rossoneri, però, devono fare i conti con la concorrenza del Manchester United, pronto a uno scambio con l'ex Ajax Antony.
Getty ImagesGabigol