_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Quello di Victor Osimhen è destinato a diventare uno dei nomi più caldi del calciomercato estivo. L'attaccante nigeriano, che lo scorso 23 dicembre ha rinnovato con il Napoli fino a giugno 2026, sembra destinato a lasciare il club azzurro dopo quattro stagioni e uno scudetto in bacheca. Ecco dunque che si prevede una vera e propria asta a rilancio per accaparrarselo.
Il primo club a muoversi è stato il PSG che ha messo sul piatto 90 milioni di euro tra parte fissa e bonus, ben 40 in meno rispetto alla clausola rescissoria valida solo per l'estero: 130 milioni. Sul classe '98 hanno però puntato i riflettori anche i top club della Premier League, con Manchester United e Arsenal in testa, ma la classifica deficitaria e il fairplay finanziario da rispettare rendono queste due opzioni difficili da percorrere.
Anche se tra domanda e offerta vi è una distanza considerevole, ci sarebbero diverse motivazioni che potrebbero portare Osi sotto la Torre Eiffel. L'attaccante, infatti, frequenta spesso Parigi, qui ha diversi amici, e poi la Francia è un ambiente che conosce perfettamente, anche dal punto di vista calcistico: è proprio in Ligue 1 che giocava quando nel 2020 il Napoli lo acquistò dal Lilla. A fare la differenza, poi, potrebbero essere gli ottimi rapporti tra i due club. Sono infatti diversi i calciatori passati dal club di De Laurentiis a quello di Al-Khelaifi: prima Lavezzi, poi Cavani e infine Fabian Ruiz nell’estate precedente allo scudetto. Il Psg acquistò i due attaccanti pagando proprio la clausola rescissoria, 31 milioni per il Pocho nel 2012 e 64 per il Matador l'anno dopo, mentre il centrocampista spagnolo è stato preso versando 23 milioni. Totale 118 milioni di euro, meno della sola clausola rescissoria di Victor.
Getty ImagesVictor Osimhen