_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });Moise Kean è balzato in queste ore in cima alla lista delle preferenze per diventare il nuovo centravanti della Fiorentina. L'attaccante pesa sul bilancio della Juventus per circa 17-18 milioni di euro ed è più o meno questa la cifra che, tra parte fissa e bonus, costituirà la base di partenza di una trattativa che può accendersi da un momento all'altro. Due elementi, inoltre, giocano a favore della buona riuscita dell'operazione: l'ingaggio non inaccessibile del ragazzo (circa 2,5 milioni di euro netti a stagione) e il forte gradimento di Raffaele Palladino, che già lo scorso gennaio aveva provato a portarlo al Monza senza successo. La pista può in sostanza scaldarsi rapidamente, anche perché il ragazzo è fuori dai piani di Thiago Motta e la Vecchia Signora gradirebbe non poco monetizzare quanto più possibile da una sua cessione, così da potersi ricatapultare sul mercato.
Getty ImagesMoise Kean durante Juventus-Napoli