_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });L'Inter strapazza per 3-0 il Milan a Riad e vince la settima Supercoppa Italiana della sua storia. La squadra di Simone Inzaghi domina il match in Arabia Saudita e trionfa grazie alle reti di Dimarco, Dzeko e Lautaro Martinez, mentre gli uomini di Stefano Pioli, mai in partita, confermano di essere in un grande momento di difficoltà.
Inter dominante nel primo tempo, Milan confuso in attacco e disattento in difesa. Dopo i primi 10 minuti un po' bloccati, è Dimarco ad aprire le danze trovando il vantaggio dei nerazzurri al 10': azione orchestrata da Dzeko e Barella, palla in area per Dimarco che non lascia scampo a Tatarusanu.
La reazione del Diavolo è affidata a Leao, Onana è bravo a deviare in corner, poi al 21' l'Inter raddoppia: sugli sviluppi di un calcio piazzato Bastoni serve Dzeko, che scarta con un dribbling secco Tonali e supera Tatarusanu con un preciso diagonale.
L'uno-due tramortisce la squadra di Pioli, che fatica a reagire e rischia di incassare il terzo gol in più occasioni, Tatarusanu è bravo su Dzeko e Dimarco.
Avvio di ripresa più convincente per il Milan, che ha due buone chance con Theo Hernandez e Leao, poco precisi. I rossoneri non riescono però a rendersi pericolosi con costanza, e si affidano soprattutto ad iniziative personali, ben controllate dalla difesa nerazzurra.
Pioli cerca di dare la scossa a metà secondo tempo inserendo Origi, De Keteleare e Kalulu per Messias, Brahim Diaz e Kjaer. Non c'è però il cambio di marcia, l'Inter cerca di addormentare la partita, il Milan non ha idee dalla trequarti in su.
Al 79' Pioli è di nuovo tradito dalla sua difesa: Lautaro Martinez, lanciato dalle retrovie da Skriniar, si beve Tomori e con uno splendido esterno destro batte Tatarusanu, firmando il 3-0. E' il colpo di grazia per il Milan, che non è più in grado di rialzarsi.
Getty ImagesDzeko