_atrk_opts = { atrk_acct:'ryZiw1Fx9f207i', domain:'sport-today.it',dynamic: true};(function() { var as = document.createElement('script'); as.type = 'text/javascript'; as.async = true; as.src = 'https://certify-js.alexametrics.com/atrk.js'; var s = document.getElementsByTagName('script')[0];s.parentNode.insertBefore(as, s); })();
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-T4S39TC'); grecaptcha.ready(function() { grecaptcha.execute('6LeaCm0lAAAAAJk-8YrUcXgyA81YOGqyzEgCTWkN', {action: 'pageview'}).then(function(token) { var score = token.score; var dataLayer = window.dataLayer || []; dataLayer.push({ 'reCaptchaScore': score }); }); });E' uno dei terzini destri più forti al mondo - forse il migliore - eppure rischia di non partecipare ai prossimi Europei: è questo il paradosso che vede coinvolto Trent Alexander-Arnold, stella del Liverpool che, così come la squadra di Klopp, non ha vissuto una stagione particolarmente felice.
Se i 'Reds' rischiano di non prendere parte alla Champions League 2021/2022 in virtù del quinto posto in Premier con ancora tre gare da giocare, il classe 1998 potrebbe clamorosamente dire addio alla manifestazione continentale con i 'Three Lions': colpa di un rendimento che non ha rispecchiato quello mostruoso dell'annata 2019/2020, conclusa con la conquista del campionato inglese dopo ben 30 anni di attesa.
Più di un passaggio a vuoto per Alexander-Arnold, soprattutto in Champions dove la corsa del Liverpool si è arrestata ai quarti di finale contro il Real Madrid: nell'andata in terra spagnola la prestazione dell'esterno è stata assolutamente deludente, in continuità con le difficoltà incontrate lungo tutto l'arco della stagione.
Di questi frequenti incidenti di percorso si è accorto eccome il ct inglese Gareth Southgate, che lo ha escluso dall'ultimo giro delle convocazioni per le qualificazioni mondiali andate in scena a marzo: esclusione motivata con una 'tirata d'orecchie' per le troppe prestazioni non all'altezza e una sorta di monito in vista dell'estate.
"Ci sono aree del terreno di gioco in cui c'è molta competizione e Trent è davvero sfortunato. Non penso che abbia giocato al livello degli ultimi due anni, inoltre James e Trippier stanno avendo una stagione eccezionale con i rispettivi club. Anche Walker è in forma, ci sono tanti altri giocatori che si stanno comportando bene".
L'ultima presenza di Alexander-Arnold con la nazionale inglese è datata ormai 11 ottobre 2020 (Inghilterra-Belgio 2-1 in Nations League) e da allora ha sempre visto da spettatore le partite dei connazionali, complice anche un infortunio al polpaccio che deve averne rallentato l'incredibile ritmo scandito sulla fascia destra.
A giocare a suo vantaggio, comunque, la lista allargata dei convocati per gli Europei: recentemente l'UEFA ha comunicato la possibilità, per i commissari tecnici, di chiamare 26 giocatori anziché i canonici 23, visto e considerato che la variante impazzita del Covid-19 potrebbe creare più di un grattacapo al momento della scelta della formazione da mettere in campo. Dove Alexander-Arnold non ha intenzione di mancare.
GettyEuropei a rischio per Alexander-Arnold: stagione negativa